Massimiliano Avesani
ROMANINA
Il libro
Nato negli anni sessanta quando la Romanina era una borgata degradata e difficile, Lorenzo de Giorgi vi si allontana presto. Per affrancarsi da quella realtà scala le vette del narcotraffico con un rocambolesco trasporto in veliero dallo Stretto di Gibilterra alla Puglia.
I soldi ricavati, però, faranno gola indistintamente ad amici e nemici, e Lorenzo lo scoprirà a sue spese…
Con Romanina Massimiliano Avesani dà vita al suo alter ego Lorenzo, alternando momenti di superbo lirismo alle atmosfere del thriller e del noir più cupo.
Massimiliano Avesani nasce a Roma il 2 agosto 1962.
Laureato in Linguistica e Letterature Moderne.
Vive in Spagna con la moglie e i figli fino al momento dell’arresto, avvenuto in Italia nel 2013.
Durante la detenzione scopre una profonda passione per la scrittura e, attraverso fortunati incontri con docenti e volontari, trova la chiave per una riuscita sintesi tra un intenso vissuto da raccontare e gli strumenti per farlo.
Partecipa a un laboratorio di scrittura creativa che vede la pubblicazione per “Iniziative Editoriali” di due opere scritte a più mani.
È vincitore nel 2018 della XI edizione del premio letterario “Carlo Castelli per la solidarietà” dal tema “Un’altra strada era possibile: che cosa cambierei nella società e nella mia vita”.
Nel 2019 pubblica Il traduttore (Maxottantotto edizioni).
Romanina è il suo secondo romanzo.
320 pagine – 15€ – ISBN: 9791280800114Acquista online su:
libreriamax88.itAmazon.it
Antonio Addis
La variante bianca del ciliegio
Il romanzo
Comincia con il racconto della sua prima infanzia il percorso a ritroso che (Don) Antonio Addis compie per ricostruire le tappe e le vicende della sua intensissima vita.
Anni trascorsi tra il paese e la campagna, ricchi di consuetudini e gesti dimenticati, di ricordi preziosi e affetti immutati nel tempo. Un ritorno ai luoghi dove tutto ha avuto inizio, per riscoprire quanto del bambino vivace, ribelle e sensibilissimo che volteggia tra queste pagine, ha determinato le scelte e le azioni dell’uomo che conosciamo oggi.
Antonio Addis.
Nato a Nulvi nel 1940.
Sacerdote della Diocesi di Tempio-Ampurias, ha pubblicato un saggio storico sulla “Chiesa e feste popolari in Sardegna 1924-1945” (Aedes, 2014). Ha collaborato a vari libri, riviste e giornali.
Vive a Tempio Pausania
192 pagine – 15€ – ISBN: 9791280800107Acquista online su:
libreriamax88.itAmazon.it

Giuseppe Pulina
GIACOMO GIACOMO
Il romanzo
Giacomo Giacomo: così diciamo, riferendoci alle nostre gambe, quando qualcosa ci emoziona fino a destabilizzarci.
Ed è così che si chiama il protagonista di questo breve romanzo: un nome che, suo malgrado, è la sua cifra distintiva. Giacomo è la voce narrante che ci porterà a spasso tra i suoi pensieri di adolescente. Ci perderemo con lui dentro un labirinto fatto di mille emozioni, da percorrere sia che siamo suoi coetanei, sia che lo siamo già stati.
Altrimenti come faremmo a prendere sul serio l’orsetto Pooh, impegnato in un dialogo con un illustre interlocutore…?
Giuseppe Pulina (Sassari, 1963), è un insegnante di filosofia, giornalista e saggista. Tra i suoi campi d’interesse ci sono il rapporto tra etologia e ricerca filosofica, la memoria della Shoah e il personalismo contemporaneo.
Giacomo Giacomo è il suo primo romanzo.
112 pagine, € 15, 00 – ISBN 9791280800121
Acquista online su:

Il libro
L’infinito in un istante è un viaggio nelle epoche e nelle epopee. Una allucinazione dentro le mitologie di gioventù. Un delirio alla ricerca della grazia perduta.
Nel baratro delle pagine troverete mistici, ladri, santi, profeti, malicantori, angeli, marinai alla deriva, vergini disperate, impostori, danzatrici scalze e molto altro ancora.
Emiliano Deiana
Nato il primo aprile 1974. Vive a Bortigiadas, in Sardegna.
È cofondatore della Libreria Bardamù di Tempio Pausania. Nel 2012 ha pubblicato per Ethos Edizioni la raccolta di racconti comici Bar Sport Democratico. Nel 2020 è uscito per la Maxottantotto Edizioni il romanzo La morte si nasconde negli orologi, tradotto nel 2021 in Sardo-Logudorese e Sardo-Campidanese.
L’infinito in un istante è la sua terza pubblicazione.
pp. 208, € 15,00
ISBN 9791280800091
Acquista online su:

FABRIZIO DE ANDRÉ
Vecchi, ladri, avvinazzati, assassini e ovviamente anarchici
Autrice: Silvia Sanna
Il libro
Maxottantotto edizioni debutta nella saggistica, con l’onore e l’onere di inserire nel proprio catalogo un’opera dedicata a Fabrizio De André. Un omaggio nato dalla penna di Silvia Sanna, riproposto in una nuova veste e impreziosito dalla copertina di Simone Sanna.
L’autrice
Silvia Sanna (Sassari, 1981). Laureata in Lettere Moderne, è insegnante della scuola primaria. Tra le sue pubblicazioni:
Fabrizio De André: storie, memorie ed echi letterari (Effepi Libri, 2009),
100 giorni sull’isola dei cassintegrati (Il Maestrale, 2010),
Piciocus. Storie di ex bambi-ni dell’isola che c’è (Caracò, 2011),
Una bomber. Storie di donne che (s)calciano (Caracò 2012),
Maestra del mio quor (Caracò, 2014).
pp. 111, € 10,00
ISBN 9791280800046
Acquista online su:

Miali Pintus
Il romanzo
Miali Pintus è un giovane servo pastore. Parte dalla Sardegna per lavorare in fabbrica e a Genova finisce per farsi trascinare dalle lotte operaie. Anche Antoni e Lina vivono lì: lui, spiandola per gelosia, ne scopre il passato e un mondo che non pensava così vicino.
Ta-ta-ta scappa da chi non lo sa accettare e comprendere, rifugiandosi in campagna, sotto le stelle. E quante stelle ogni notte per chi bada alle greggi, come Pedru e suo fratello, fin quando vivranno l’incubo di una improvvisa tormenta di neve. Un incubo come quello del pastore che fa una macabra scoperta nel suo podere e diventa pian piano il fantasma si sé stesso. Come Nicola, che mentre difende il pascolo insieme a Marieddu, commette una bravata che gli rovinerà la vita.
Con i suoi mestieri antichissimi, il rapporto stretto con la natura e l’eterno miraggio di una vita migliore altrove, la Sardegna è da sempre una terra da raccontare.
Padre e figlio, il fuoco acceso, e una magia che si ripete da generazioni.
Nanni Falconi. Nato a Pattada il 7 febbraio 1950. Vive a Tempio Pausania.
Nel 2002 ha pubblicato per Condaghes Coro de Iscurigore, traduzione in Sardo di Heart of Darkness di Joseph Conrad. Nel 2003 Su cuadorzu e nel 2005 Sa Gianna Tancada, due suoi romanzi. Nel 2019 Su grodde bos at a contare de me, una raccolta di poesie, uscita anche nel 2021 nella nuova edizione bilingue.
Miali Pintus è il suo primo lavoro scritto direttamente in lingua italiana.
163 pagine – € 12,00 – ISBN 9791280800039
Acquista online su:

Nello Rubattu
MANCO A BALLA
Il romanzo
C’è agitazione fra i capizzoni sassaresi. Uno di loro è in galera, vittima del gioco del carruzzo.
Rinunciando a qualche colazione al bar di piazza (sempre attento a non guardare l’odiato monumento) e a qualche serata piacevole con la vedova Sias, il cavalier Marras dovrà chiarire l’arcano.
Una nuova avventura tra circolini del centro storico, dottori lunghidivista e avvocati in miniatura, affiancato dall’ormai inseparabile Zezè
Nello Rubattu. Nato a Sassari. Dopo il DAMS ha lavorato a Bologna come addetto stampa. Codirettore di collana per Maggioli Editore. Ha collaborato con Terra e Vita e Mondo Economico e pubblicato i saggi Le cooperative degli agricoltori europei (CLUA, 2004) e La Baracca (Acli, 2005). Ha esordito nella narrativa con Hanno morto a Vinnèpaitutti (Il Maestrale, 2006). Seguono i biopic Gli anni sospesi (con Giuseppe Porcu: Angelica, 2008) e Pierre (Angelica, 2011), e i due primi romanzi della saga del ‘Cavalier Marras’: Nuddadifa (Arkadia, 2015) e Il cavalier Marras (Arkadia, 2017). Ultimo, Racconti di cucina – diciassette piatti che non hanno mai visto un editor (Lùdo, 2020). Ha contribuito a fondare e presieduto la onlus “Su Disterru”, che ha dato vita al MEA di Asuni, e dal 2006 gestisce l’evento cinematografico Terre di confine filmfestival, È autore di ballate in sassarese raccolte nel cd-rom Blues pà piazzèri
312 pagine, € 15, 00 – ISBN 9791280800053
Acquista online su:

La Famiglia Tancas
Autore: Paolo Cuccuru
Il Romanzo
Giacomo Tancas ha un’idea decisamente rigida del suo ruolo di pater familias e del prestigio sociale che l’essere stato un regio carabiniere prima e un giudice di pace poi, gli hanno, a suo parere, conferito di diritto.
E come potrebbe essere altrimenti, ai primi del ‘900, in un piccolo paese della Sardegna
Dei suoi figli, quattro femmine e un maschio, quasi nessuno seguirà il percorso ideale che lui ha tracciato, complice anche il momento storico vissuto dal paese, che lo metterà alla prova toccandolo molto da vicino; ma il suo proposito, nonostante tutto, sarà sempre quello di restare “saldo come gli olmi della piazza”.
Paolo Cuccuru. Roma 1952. Nel corso della sua vita ha esercitato diverse professioni. Quella dello scrittore è, probabilmente, l’ultima.
Trattandosi di una “vocazione tardiva”, La famiglia Tancas è il suo romanzo di esordio
pp. 246, € 15,00 ISBN 9791280800022
Acquista online su

Il Fuoco di Jana
Autore: Daniele Carbini
Il romanzo
Dopo il successo di Tutto ciò che accade, il primo romanzo di Daniele Carbini, datato 2004 e riproposto in una nuova edizione.
Il racconto in prima persona di un aspirante suicida e del terapeuta che ha l’arduo compito di dissuaderlo, dove non tutto va come previsto…
Un altro viaggio, stavolta in bilico su un cornicione, tra colpi di scena, lupi, sogni, paure e debolezze umane, con a fianco le immancabili figure femminili, sospese tra realtà e illusione.
Daniele Carbini nasce a Tempio Pausania nel 1972, sotto il segno della Bilancia.
Filosofo.
Mugnaio.
Pipemaker.
Nel 2021 ha scritto il suo secondo romanzo, Tutto ciò che accade (Maxottantotto edizioni).
Il Fuoco di Jana è il suo primo romanzo.
152 pagine – 10,00 € – ISBN 9791280800015
Acquista online su

Tutto ciò che accade
Autore: Daniele Carbini
Il Romanzo
Primi anni ‘90: Urbino e la laurea in filosofia offrono al protagonista solo la prospettiva di un percorso obbligato, senza il riconoscimento di meriti e capacità. Fuggendo l’omologazione diventa un eccellente programmatore software, ma ancora una volta si ritrova semplice ingranaggio, schiacciato da un sistema capace solo di sfruttare. Accusato di non aver svolto un importante lavoro, frustrato, deluso e provato nel corpo e nello spirito, quando questo si traduce in una causa civile ai suoi danni, vive l’inferno. L’affresco di una ventina d’anni d’Italia attraverso un percorso che è stato di tanti, in un racconto che alterna amarezza e ironia, tra aspettative deluse, sforzi disattesi ed energie sprecate, ma anche il consolidamento di rapporti umani veri e speciali, la famiglia che è rifugio e la presa di coscienza che si deve fare affidamento soprattutto su sè stessi ma che a sé stessi, in fin dei conti, non si basta mai.
Daniele Carbini nasce a Tempio Pausania nel 1972, sotto il segno della Bilancia.
Filosofo.
Mugnaio.
Pipemaker.
Tutto ciò che accade è il suo secondo romanzo
272 pagine, € 15,00 ISBN 9791280800008
Acquista online su:
libreria max 88
amazon.it
Ibs.it

Bravo Charlie
Autore: Luca Dore
Il romanzo
Charlie ha due giri di nastro intorno agli occhiali e abita in una casa costruita con avanzi di cantiere alle porte di Sassari. Quando non è troppo occupato a giocare a Mazinga coi suoi nipotini gemelli, fa il dattilografo vessato all’Isola Sprint.
La sua vita cambia all’arrivo di Viola, che profuma di camomilla e adora sentirlo cantare accompagnato da una Bontempi a pile. Grazie a lei e a Valter, il barista acrobatico del Diamante, il Grande Charlie terrà il suo primo concerto: tutti nel quartiere scopriranno i segreti della sua voce proteiforme.
Ma a un tratto la città si rivelerà troppo piccola e ingrata per il suo talento
Luca Dore, nato nel marzo del 1977 a Sassari, dove tuttora vive e lavora. I suoi racconti sono comparsi negli ultimi dieci anni su varie riviste e antologie italiane. In passato ha pubblicato una storia per ragazzi sul castello di Sassari e un piccolo noir mediterraneo. Scrive canzoni in un duo proto-cantautorale chiamato Palazzo Rosa.
“Bravo Charlie” è il suo primo romanzo.
198 pagine – 15,00 € – ISBN 9788894373080
Acquista online su:

Stella
Autore: Massimo Dadea
Il romanzo
Il racconto di Maria, nello spazio di una notte, svelerà a Lucrezia segreti inconfessabili di un passato che credeva sepolto.
Unite dall’amore per stella rivivranno vicende familiari, amicizie, passioni lavorative e l’impegno politico e femminista degli anni ‘70
Massimo Dadea è nato a Nuoro nel 1950. Vive a Poggio dei Pini, Capoterra. È medico-cardiologo. Ha tre grandi passioni: la sua professione, la politica e l’impegno civile, la scrittura. Prima del romanzo L’omeopata, edito da Il Maestrale (2017), ha scritto altri due libri: La febbre del fare(2009) e La maledizione libertaria(2014), editi dalla CUEC.
139 pagine – 15,00 € – ISBN 9788894373066
Acquista on line su:

Hypnophobia
Autore: Marco Cipriani
Il romanzo
Max è un cinico e svogliato studente universitario. Laura una ragazza schizofrenica. Non hanno nulla in comune, se non essere entrati in contatto con Fabio Ahmadi, “il suicida della metropolitana”. Nulla in comune, se non il fatto che da quando Ahmadi si è ucciso Max e Laura non dormono più. E non si tratta di difficoltà ad addormentarsi, si tratta di un’insonnia inesorabile che trasforma la loro vita in un eterno giorno, sfiancandoli, ma dotando le loro menti di impressionanti capacità di calcolo. Che si tratti di un virus o di una mutazione, quello che sta accadendo ai due ragazzi li rende oggetto di una spietata caccia da parte di servizi segreti, sette massoniche e gruppi paramilitari in conflitto fra loro. Coi corpi rallentati dalla fatica, alle prese con un potere che non sanno dominare, Max e Laura hanno una sola chance di sopravvivere: trovare il Paziente Zero, l’unico forse in grado di arrestare il processo.
Ma come si può credere a un uomo che dice di non dormire da vent’anni?
L’autore
Come i personaggi del suo libro, Marco Cipriani non dorme da tempo immemorabile. Cioè, dorme pochissimo perché, dicono i medici, il suo interruttore notte/giorno si è rotto e non lo avvisa quando è ora di spegnersi. In questa veglia quasi perenne legge centinaia di libri, collabora ai corsi di sceneggiatura di Come si scrive una grande storia e già che c’è scrive anche lui: racconti, soggetti, sceneggiature cinematografiche. Hypnophobia è il suo primo romanzo
348 pagine – 15 € – ISBN: 9788894373042
Acquista online su:

La morte si nasconde negli orologi
Autore: Emiliano Deiana
Il romanzo
Ruth, il treno, una valigia leggera, il mistero del suo passato. Nel coagulo di vite e di devastazioni perse in mezzo al grano e alla segale, i destini di personaggi straordinari e di creature angeliche si incrociano e le vicende avanzano al ritmo di un vecchio orologio da tasca. Il momento preciso in cui le cose si rompono, le vite deragliano e il tempo si ferma per un istante infinito prima di riprendere a correre all’impazzata: perché davvero, e per sempre, la morte si nasconde negli orologi. Nel primo romanzo di Emiliano Deiana le atmosfere di una frontiera senza tempo. Gli echi dei ritmi di Anderson e McCarthy, la forza di una lingua mai banale.
L’autore
Nato il primo aprile 1974. Vive a Bortigiadas, in Sardegna. È cofondatore della Libreria Bardamù di Tempio Pausania. Nel 2012 ha pubblicato per Ethos Edizioni la raccolta di racconti umoristici “Bar Sport Democratico”. “La morte si nasconde negli orologi” è il suo primo romanzo.
200 pagine – 15€ – ISBN: 9788894373028
Acquista online su:

Sa morte si cuat in sos relozos
Autore: Emiliano Deiana
Traduttore: Nanni Falconi
Il romanzo
Maxottantotto edizioni presenta la traduzione in Sardo-Logudorese, a cura di Nanni Falconi, del romanzo di Emiliano Deiana “La morte si nasconde negli orologi”.
“Est unu logu chene tempus e chene memòria.
Unu logu imbertu in su saltu.
Sa terra crebada comente una maladia de sa pedde abampat in su sole de sa serentina.
In su cùcuru b’at duos àrbures e in su pendeu, a s’ala ue morit su sole, pagos òrdines de una bide maligna. Su restu est trigu, orzu e segale: finas a ue che giompet sa mirada”
Emiliano Deiana, nato il primo aprile 1974. Vive a Bortigiadas, in Sardegna. È cofondatore della Libreria Bardamù di Tempio Pausania. Nel 2012 ha pubblicato per Ethos Edizioni la raccolta di racconti umoristici “Bar Sport Democratico”. “La morte si nasconde negli orologi” è il suo primo romanzo.
Nanni Falconi, nasce a Pattada nel 1950. Nel 2002 pubblica per la casa editrice Condaghes Coro de iscurigore, traduzione in sardo del romanzo Heart of Darkness, di Joseph Conrad. Il 2003 è l’anno del suo primo romanzo Su cuadorzu e nel 2005 Sa gianna tancada.
Oltre ai romanzi, compone versi e traduzioni.
ebook – € 8,99
ISBN 9788894580129
brossura – € 15,00
ISBN – 9788894373073
Acquista online su:

Il Picco Balistreri
Romanzo storico del secolo XVII
Autore: Carlo Brundo
con un saggio a cura di Luigi Agus
Il romanzo
Don Luigi, signorotto locale, vuole per se a qualunque costo Teresa, figlia di Beppe Balistreri, uomo semplice e onesto.
Beppe non ci sta e reagisce in maniera estrema, fuggendo con alcuni suoi fedelissimi sulla cima del Monte Limbara che ancora porta il suo nome.
Con l’ignava complicità di una dominazione spagnola sorda e indifferente ai grandi e piccoli sorprusi dei nobili ai danni del popolo, lo scontro tra gli uomini di Balistreri e di Don Luigi incombe ripetutamente, fino a consumarsi in una sanguinosa battaglia.
Carlo Brundo (Cagliari 1834-1904) Avvocato, letterato con la passione per la scrittura e il giornalismo, fu tra i padri fondatori della “Rivista Sarda” e i componenti del gruppo della rivista “Vita Sarda.Periodico quindicinale di scienze, lettere ed arti”. Diede alle stampe numerosi saggi, romanzi e racconti ispirati ai costumi e alla storia della Sardegna.
Dopo aver teunuto la cattedra di Storia dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Sassari, Luigi Agus è attualmente titolare presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, nonché accademinco della Real Academia di Cordoba in Spagna e membro del Comité Espagñol de Historia del Arte. Da oltre vent’anni si occupa di storia dell’arte e letteratura. Ha al suo attivo olre 100 pubblicazioni tra cui diverse monografie e numerosi articoli. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Rinascimento in Sardegna (2009); San Simplicio in Olbia e la Diocesi di Civita (2009); La Scuola di Stampace. Da Pietro a Michele Cavaro (2016); Le relazioni artistiche e culturali del Mediterraneo Occidentale (2017).
108 pagine – 15 € ISBN: 9788894373035
Acquista online su:

Il traduttore
Autore: Massimiliano Avesani
L’autore
Massimiliano Avesani nasce a Roma il 02\08\1962. Vive in Spagna con la moglie e i figli fino al momento dell’arresto, avvenuto in Italia nel 2013. Durante la detenzione scopre la propria verve creativa in svariati campi artistici, ma soprattutto una profonda passione per la scrittura. Ed è in carcere che trova la chiave per una riuscita sintesi tra vissuto da raccontare e strumenti per farlo. Partecipa ad un laboratorio di scrittura creativa che vede la pubblicazione da parte di “Iniziative Editoriali” di due opere scritte a più mani rispettivamente nel 2015 e nel 2018. È vincitore nel 2018 della XI edizione del premio letterario “Carlo Castelli per la solidarietà” dal tema “Un’altra strada era possibile: che cosa cambierei nella società e nella mia vita”.
Il romanzo
In una New York imbiancata dalla neve, Isabel, incaricata di far tradurre la biografia di Efraín, narcotrafficante colombiano, assume Alfredo e la segue in Florida dove Eusebio e Rosa si prenderanno cura di lui affinché possa finire il lavoro il più presto possibile. Pagina dopo pagina, nel ragazzo si insinua il dubbio che ciò che sta leggendo non sia solo frutto di immaginazione. Alfredo da semplice traduttore si trasforma, improvvisamente e suo malgrado, in protagonista di vicende oscure che lo trascineranno in un vortice di violenza senza ritorno.
210 pagine – 15€ – ISBN: 9788894373011
Acquista online su:

L’amore ritratto
Autore: Nicola Comerci
Il romanzo
Il segreto della solitudine ha il volto di Gilberto, torre di cultura che svetta sul deserto, murato nel dolore provocato dalla scomparsa della moglie. L’insofferenza verso l’abitudine esplode nel sorriso di Francesco, in perenne rincorsa di avventure e opportunità, senza barriere capaci di arginare la sua fame di vita. La potenza del disincanto ha lo sguardo di Clelia, che indugia tra timore e desiderio, nella speranza di cancellare il sapore aspro della delusione. L’enigma del reale affiora dal silenzio di Sara, che irrompe in un mondo di pietra e lo trasforma per sempre. Un intreccio di vite esposte al tocco del sentimento, del pensiero, della perdita e della rinascita. Una scelta che diviene rinuncia. Un amore al confine tra ciò che è vero e ciò che non lo è.
L’autore
Nicola Comerci (Tempio Pausania, 1976) è dottore di ricerca in filosofia. All’insegnamento nei licei unisce l’attività di ricerca presso l’università di Sassari, dove per anni ha ricoperto la cattedra di Filosofia politica. Tra le sue pubblicazioni: L’enigma della trascendenza. Riflessi etico-politici dell’alterità (Editori riuniti, Roma, 2006, a cura di); La deiscenza dell’altro. Intersoggetività e comunità in Marleau-Ponty (Mimesis, Milano, 2008);
«Vedere da cento occhi» . Nietzsche e la relazione (InSchibboleth, Roma, 2016). Questo è il suo primo romanzo.
252 pagine – 15€ – ISBN: 9788894373004
Acquista online su:
