Benvenuto in Maxottantotto edizioni

firmata Nello Rubattu.
Custodita nella straordinaria copertina di Gavino Ganau, con le grafiche di Donato Manca.
Il libro
C’è agitazione fra i capizzoni sassaresi. Uno di loro è in galera, vittima del gioco del carruzzo.
Rinunciando a qualche colazione al bar di piazza (sempre attento a non guardare l’odiato monumento) e a qualche serata piacevole con la vedova Sias, il cavalier Marras dovrà chiarire l’arcano. Una nuova avventura tra circolini del centro storico, dottori lunghidivista e avvocati in miniatura, affiancato dall’ormai inseparabile Zezè.
Nello Rubattu. Nato a Sassari. Dopo il DAMS ha lavorato a Bologna come addetto stampa. Codirettore di collana per Maggioli Editore. Ha collaborato con Terra e Vita e Mondo Economico e pubblicato i saggi Le cooperative degli agricoltori europei (CLUA, 2004) e La Baracca (Acli, 2005).
Ha esordito nella narrativa con Hanno morto a Vinnèpaitutti (Il Maestrale, 2006). Seguono i biopic Gli anni sospesi (con Giuseppe Porcu: Angelica, 2008) e Pierre (Angelica, 2011), e i due primi romanzi della saga del ‘Cavalier Marras’: Nuddadifa (Arkadia, 2015) e Il cavalier Marras (Arkadia, 2017). Ultimo, Racconti di cucina – diciassette piatti che non hanno mai visto un editor (Lùdo, 2020). Ha contribuito a fondare e presieduto la onlus “Su Disterru”, che ha dato vita al MEA di Asuni, e dal 2006 gestisce l’evento cinematografico Terre di confine filmfestival, È autore di ballate in sassarese raccolte nel cd-rom Blues pà piazzèri
pp. 312, € 15,00
ISBN 9791280800053
Acquista online su: